Il 18 e 19 febbraio 2006, la prima uscita del Consiglio di Akela ha contribuito a fortificare ancor di più il clima di fraterno che aleggia nell’aria intorno a questi magnifici ragazzi. E si…. le prime parole di Akela sono state proprio queste: “… permettetemi di cominciare a chiamarvi non più bambini… ma “ragazzi”. …E lo sono stati per davvero quando, fra le varie attività proposte, li ha visti dapprima protagonisti indiscussi nella preparazione di una gustosissima cenetta, poi nell’organizzazione di una “breve ma intensa” recita sulla vita di Robert Baden Powell, fondatore del movimento scout mondiale ed, infine, nell’approfondire e prendere coscienza della necessità di essere solidali verso il prossimo, sulla scorta dell’ultimo messaggio che B.P. ha voluto lasciare a tutti gli scouts del mondo: “IL MIGLIOR MODO PER ESSERE FELICI E’ QUELLO DI PROCURARE LA FELICITA’ DEGLI ALTRI”. Quest’ultima attività è stata sviluppata con la tecnica del “taglia ed incolla” (finalmente a mano e non con il computer) di immagini appropriate su tre cartelloni, aggiungendo frasi significative. Alla fine tutti sono stati concordi di aver svolto un ottimo lavoro.
Akela e Bagheera speravano di non sentirlo dire in sede di verifica ma, purtroppo, qualcuno si è sbilanciato: una cosa da non fare mai più durante le prossime uscite è quella di: “…. per favore, non alziamoci più la mattina alle 7,00!!!!”. Con un sorriso sulle labbra e con uno sguardo d’intesa, abbiamo già deciso che la prossima volta la sveglia sarà alle 6,30. Di mattina, naturalmente!
Buona caccia a chi rispetta la legge della giungla.