nuovi capi scout

Il Casarano 1 cresce. Nuovi educatori, nuovi adulti, nuovi capi scout si avvicinano al nostro gruppo.

Anna Maria e Monica ci credono. Oggi, con una significativa cerimonia nella Chiesa della Madonna della Campana, sono state accolte in Comunità Capi.

Hanno compreso che fare il capo scout serve per la propria formazione, serve a vivere la relazione uomo/donna per la prospettiva della vita adulta.

Fare il capo è bello perché serve ai ragazzi. Fare il capo è una bellezza donata agli altri.

C’è una figura che spesso viene inserita a metà strada fra genitori e figli: quella del capo scout. Questa visione pone che fra genitori e figli ci sia una strada e che questa strada venga anche percorsa.

Noi siamo ci siamo. Oggi più di ieri.

Lord Baden Powell, nel suo “Taccuino”, non lascia spazio ad alcun dubbio:
sono quattro le qualità essenziali che deve possedere un capo, ovvero:

  • una fede granitica nella giustezza della sua causa,
  • una personalità energica e una amichevole comprensione per i suoi ragazzi,
  • una notevole fiducia in se stesso ed infine, ed è forse questa la dote più importante,
  • la capacità di dare l’esempio mettendo in pratica per primo ciò che predica.

    Buona strada Monica e Anna Maria.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *