organigramma

La Comunità dei capi impegnati nel servizio educativo nell’anno scout 2016-2017 è composta secondo il seguente organigramma:

 

GRUPPO
Capo Gruppo
Capo Gruppo
Assistente Ecclesiastico
Annarita Vantaggiato
Massimo Primiceri
Don Totò Tundo
COMUNITA’ RS “L’Arcobaleno”
Capo Clan
Maestro dei Novizi
Salvatore Mameli
Massimo Primiceri
REPARTO “La Campana”
Capo Reparto
Capo Reparto
Aiuto Capo Reparto
Annarita Vantaggiato
Salvatore Zazzaro
Lorenzo De Micheli
BRANCO “Popolo LIbero”
Capo Branco
Capo Branco
Aiuto Capo Branco
Aiuto Capo Branco
Cristina De Micheli
Cesareo Mura
Alberto Stefano
Mauro Moscagiuri
INIZIAZIONE CRISTIANA 2° CORSO
catechista
aiuto catechista
Salvatore Mameli
Rocco Memmi

La Comunità Capi ha per scopo:

  1. l’elaborazione e la gestione del Progetto Educativo;
  2. l’approfondimento dei problemi educativi;
  3. la formazione permanente e la cura del tirocinio dei soci adulti;
  4. l’inserimento e la presenza dell’Associazione nell’ambiente locale.

La Comunità Capi, nelle forme che ritiene più opportune:

  1. esprime tra i Capi della Comunità Capi una Capo e/o un Capo Gruppo (ambedue se si tratta di un Gruppo misto) che hanno la rappresentanza legale del Gruppo stesso;
  2. affida gli incarichi di servizio nelle Unità;
  3. propone alla competente autorità ecclesiastica la nomina dell’Assistente ecclesiastico di Gruppo e degli Assistenti ecclesiastici di Unità;
  4. cura i rapporti con gli ambienti educativi nei quali vivono i soci giovani censiti nel Gruppo (famiglia, scuola, parrocchia, ecc.);
  5. cura l’ordinaria amministrazione e delibera in merito agli atti ed alle decisioni di straordinaria amministrazione nel rispetto delle disposizioni contenute nel presente Statuto e nel Regolamento;
  6. redige e approva il bilancio del gruppo.

(da “Statuto AGESCI”; art. 21)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *